Energia, il Fisco spiega come tassare i consumi
Il Fisco ha spiegato che, se non è possibile determinare la parte impiegata per gli utilizzi domestici agevolati, che pagano l’aliquota al 10 per cento, si applica l’aliquota ordinaria a tutta la fornitura.
La differenziazione dei consumi è possibile solo con contatori distinti, cioè metodi oggettivi. Non sono invece sufficienti le soluzioni tecniche che adottano criteri presuntivi, come ad esempio la suddivisione in proporzione al valore della singola.