Pubblicati da Serena Rontini

Riforma professioni, Inarsind propone regole chiare

Regole generali chiare e specifiche per le singole aree professionali. È la richiesta avanzata da Inarsind, sindacato degli Architetti e degli Ingegneri liberi professionisti alla vigilia della riforma che dovrebbe essere completata entro il 13 agosto. Inarsind non ha invece apprezzato le notizie circolate sulla possibilità che il Ministro della Giustizia emani alcune regole chiave, […]

Riqualificazioni energetiche, le dimenticanze che non fanno venir meno il bonus

Cosa succede se un contribuente che effettua lavori per la riqualificazione energetica dell’edificio e intende usufruire delle detrazioni del 55% dimentica di inviare all’Enea i documenti entro 90 giorni dal termine dei lavori? Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate, che ha risposto ai dubbi di un contribuente.

Partite Iva, si ammorbidisce la riforma del lavoro

Si delinea sempre più la riforma del lavoro. Nei giorni scorsi è stato stabilito che se i professionisti guadagnano più di 18 mila euro all’anno possono essere considerate vere partite Iva. Si ammorbidiscono quindi le previsioni del testo del disegno di legge, in base al quale il rapporto di lavoro regolato da Partita Iva viene […]

Imu, scaduto ieri il termine per il pagamento

E’ scaduto ieri il termine ultimo per il pagamento della prima rata dell’Imu. I proprietari di prima casa corrisponderanno una quota pari al 50 per cento o a un terzo, a seconda che scelgano l’opzione in due o tre rate. Ma mentre il tempo stringe, i contribuenti continuano a chiedere chiarimenti al Fisco. Se due […]

Ristrutturazioni, ossigeno alle imprese con l’aumento dei bonus al 50%

Impennata degli interventi di ristrutturazione con l’aumento della detrazione dal 36% al 50%. È la previsione che Angasia ha fatto dopo l’annuncio del probabile innalzamento degli incentivi e del tetto di spesa incentivabile fino al 2014, contenuto nel decreto urgente predisposto dal Ministro delle Infrastrutture per la ripresa e lo sviluppo. Il decreto, che contiene […]

Efficienza negli impianti della PA, dal Consip bando da 1 mld

Circa un miliardo di euro per il miglioramento energetico degli impianti termici e di quelli per il raffrescamento della Pubblica Amministrazione. Potrebbe ammontare a tanto la cifra che, come emerge da indiscrezioni di stampa, dovrebbe essere messa a disposizione dal Consip, società del ministero dell’Economia che agisce come centrale acquisti della PA, in un bando […]

Durc, le Stazioni Appaltanti non possono valutare la gravità delle violazioni

Il Durc è insindacabile. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza 8/2012 con cui è stato ribadito che le violazioni degli obblighi contributivi possono essere accertate solo dall’ente previdenziale competente. In caso di violazione non grave, l’ente previdenziale rilascia il Durc. Ad ogni modo il giudizio dell’ente competente è vincolante per le […]

Imu, sulla detrazione per i figli decide la proprietà

È ai nastri di partenza la nuova imposta municipale sugli immobili. La prima rata dell’Imu dovrà essere pagata entro lunedì 18 giugno e intanto i contribuenti chiedono agli esperti del Fisco nuove delucidazioni. I proprietari di un immobile destinato ad abitazione principale oltre alla detrazione di 200 euro possono usufruire di uno sconto di 50 […]

Cantieri Italia, annunciati 100 miliardi per la ripresa

E’ nato Cantieri Italia, il nuovo sito web che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per favorire la crescita e colmare il ritardo infrastrutturale. Su Cantieri Italia sono pubblicate le normative di settore e tutte le opere finanziate dal Cipe, con la descrizione delle tempistiche e degli stati di avanzamento dei lavori, in […]