Pubblicati da Serena Rontini

Certificazione energetica degli edifici: nuovo DPR 75/2013 e obblighi formativi

Il 12 luglio 2013 è entrato in vigore il DPR n. 75 che chiarisce i requisiti professionali e i criteri di accreditamento necessari per l’indipendenza di professionisti, autonomi o associati, ed organismi professionali ai quali affidare la certificazione energetica degli edifici e l’ispezione degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva degli stessi. Il decreto riforma […]

La creazione di un futuro di sostenibilità energetica diventa realtà:

La creazione di un futuro di sostenibilità energetica diventa realtà:  Gli edifici ad energia quasi zero. La Direttiva 2010/31/UE disciplina il rendimento energetico degli edifici, e impone agli Stati membri di stabilire requisiti minimi relativi agli elementi dell’involucro edilizio e ai sistemi tecnici per l’edilizia (impianti  di condizionamento, di ventilazione, di riscaldamento, sistemi di produzione […]

Edifici a energia quasi zero: l’Italia recepisce la direttiva Europea

Al via il decreto attuativo. Venerdì 24 maggio il Consiglio dei Ministri ha finalmente approvato il decreto di attuazione della Direttiva Europea 2010/31, ponendo rimedio alla procedura di infrazione già aperta dalla Corte Europea per la non corretta attuazione della Direttiva 2002/91/CE. Il nuovo decreto, oltre che completare il recepimento della 2002/91, introduce anche nella […]

Collegio dei Geometri di Bari

Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bari, in collaborazione con Beta Formazione srl, ha organizzato il “Corso di aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione – D.Lgs. 81/08”. Il corso, articolato in nr. 5 incontri della durata di 8 ore ciascuno, si svolgerà presso l’Hotel Majesty, via […]

Sicurezza sul lavoro

Novità in materia di sicurezza sul lavoro: è stato prorogato al 30 Giugno 2013 l’obbligo per i datori di lavoro che impiegano fino a 10 lavoratori di attenersi alle Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi. La decisione arriva dopo l’ok definitivo alla Legge di stabilità e al Bilancio di previsione dello Stato. Redazione del […]

Il Conto termico e i Certificati bianchi: nuovi decreti energia

Nuovi incentivi per lo sfruttamento dell’energia termica da fonti rinnovabili e nuove regole per il risparmio energetico per i distributori di energia. Il Ministero dello sviluppo economico ha approvato il decreto dal titolo “Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.1 […]

Fondazione Opificium

Fondazione Opificium stipula accordo con Beta formazione L’intesa In data 21 Dicembre la “Fondazione Opificium”,  vista la particolare attività nell’organizzare corsi di formazione sempre più specializzati e in particolare presenti nel settore della sicurezza e gestione dei cantieri e la relativa contabilità, della Certificazione Energetica degli Edifici, della Gestione delle Energie Rinnovabili, della Valutazione Immobiliare, […]

Il Collegio dei Geometri di Lecce presenta: Lecce che cambia

Continua l’impegno editoriale del Collegio dei Geometri della provincia di Lecce, che grazie al contributo di Beta Formazione, Città di Lecce e Eredi Impresa presentano il nuovo volume “Lecce che cambia”. Un libro di Michele Mainardi, definito il volto della città agli inizi del “miracolo economico”. Pur in tempi di crisi economica galopante, ci si […]

Ordine degli Ingegneri di Campobasso

Corso di Certificazione Energetica degli Edifici linee guida Nazionali A cosa serve Al di là dell’ adempimento burocratico, la certificazione energetica serve ad etichettare le caratteristiche del “sistema edificio-impianto”, ovvero quanta energia serve per riscaldare e raffrescare, produrre acqua calda e illuminarle. In sostanza, attraverso una serie di calcoli effettuati da tecnici specializzati e accreditati, […]