Pubblicati da Serena Rontini

Avvio accreditamento corsi per Certificatori Energetici

Il Dpr 75/2013 completa la normativa nazionale in merito alla certificazione energetica degli edifici. Definisce anche  il vero ruolo del Certificatore Energetico. La certificazione è competenza di un tecnico abilitato che può operare sia come libero professionista, associato o alle dipendenze di enti pubblici. L’articolo 2, comma 5, del citato provvedimento normativo, stabilisce che i corsi di […]

Oggi esame del Corso di Operatore Termografico a Beta Formazione

All’interno delle proprie aule, site in Lugo, Beta Formazione ha effettuato un esame che permetterà ai partecipanti di certificarsi AJA REGISTRARS EUROPE SRL di livello 2° conclusivo per il conseguimento del titolo di Operatore Termografico: corso qualificato ai sensi delle norme UNI ISO 9712. Uno degli scopi principali del corso è proprio  quello di insegnare l’utilizzo pratico […]

Beta Formazione dopo il SAIE 2013

Beta Formazione era presente all’interno dell’area espositiva “SAIE Costruire Sostenibile” (dal 16 al 19 ottobre 2013). Un area integralmente dedicata alla bioarchitettura, agli interventi di efficienza e riqualificazione energetica, nonché alla sostenibilità ambientale. Beta Formazione ha confermato ancora una volta la propria intuizione, la professionalità e l’affidabilità che da anni la contraddistinguono: predisponendo per le intere quattro giornate, […]

Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari accredita i corsi di Beta Formazione

Via libera dal Collegio Nazionale dei Periti Agrari: da oggi i corsi di Beta Formazione hanno l’approvazione e l’accreditamento nella loro totalità. L’offerta formativa per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo proposta da Beta Formazione sarà da oggi utile e riconosciuta a livello nazionale per il raggiungimento del totale dei crediti formativi previsti dal “Regolamento […]

Corso di Certificazione Energetica- Accreditato Ermes: oggi in Beta Formazione

Giunge oggi al termine la 6° edizione del percorso formativo per diventare Certificatori Energetici in Emilia Romagna, organizzata da Beta Formazione all’interno delle proprie aule. Le recenti modifiche apportate dalla riforma, le prospettive future e il nuovo ruolo a cui è chiamata questa figura sono stati oggetto del rinnovato percorso di studi, che vede oggi […]

Eco Tech Green 2013 a Padova il forum internazionale del verde tecnologico

E’ alla quinta edizione la Fiera di Padova dedicata al verde tecnologico e si presenta come importante occasione per parlare di verde dalla alta valenza hi-tech la cui filosofia è armonizzare l’uomo con l’ambiente urbano per una migliore qualità della vita. Il 13 settembre il Forum Internazionale EcotechGreen si esprimerà sul tema: “Paesaggi hi-tech per […]

Gli interventi di riqualificazione energetica: opportunità di ricavo e tipologie di azione

Se vi state chiedendo se esista un metodo che certifichi i risparmi energetici e faccia economizzare anche sulla bolletta, non potete non conoscere i certificati bianchi o titoli di efficienza energetica. Tali documenti si ottengono mediante specifici interventi realizzati negli impianti di casa, tra cui quelli di riqualificazione energetica. Attestato il risparmio di energia, questi […]

L'Ecobonus diventa legge. La direttiva “edifici a energia quasi zero” e i nuovi corsi di Beta Formazione

Il Senato dà il via libera al DL 63/2013 che definisce le percentuali e i tetti per le detrazioni fiscali relative alla riqualificazione energetica e alla ristrutturazione degli edifici, i bonus per l’acquisto di mobili per gli ambienti ristrutturati e degli elettrodomestici, conferma le norme per la certificazione energetica degli edifici (Attestati APE) e recepisce […]

Verde urbano in crescita: Beta Formazione prepara i professionisti

La realizzazione di aree verdi urbane contribuisce al miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie al riduzione dello smog, al miglioramento del microclima e della vivibilità. Alcune specie di piante possono essere utilizzate anche nella progettazione e nella realizzazione degli edifici. I giardini verticali, detti anche “pareti vegetali”, sono solo uno degli utilizzi innovativi […]