Pubblicati da Serena Rontini

61° Congresso nazionale ingegneri

61° Congresso nazionale ingegneri C’era anche Beta Formazione, unico sponsor tecnico per quanto riguarda il settore della formazione, alla sessantunesima edizione del Congresso Nazionale degli Ingegneri, andato in scena recentemente a Palermo. L’annuale appuntamento nazionale ha chiamato a raccolta i rappresentanti di tutti gli Ordini Provinciali degli Ingegneri, a confronto sulle principali problematiche che riguardano […]

Le nuove procedure edilizie semplificate

Ecco le principali novità contenute nel decreto Scia 2 Sono ormai stati individuate a livello ministeriale le procedure edilizie semplificate inserite all’interno del decreto “Scia 2”, che spiegano quali procedure seguire in base alle conseguenze che le varie opere edilizie possono avere sull’ambiente. In particolare, la tabella allegata al decreto, sintetizza i titoli abilitativi necessari […]

NUOVO CODICE APPALTI: PROMOZIONE BIM

Qualità della progettazione e amministrazioni più responsabilizzate. Al fine di concorrere alle gare d’appalto, i progetti dovranno essere compilati tenendo conto delle indagini geologiche preliminari e, utilizzando procedure standard, si eviteranno non solo i contenziosi, ma anche fenomeni di corruzione. Fornendo l’opportuna motivazione, le gare saranno assegnate tenendo in considerazione il prezzo più basso e […]

Obbligatorio il BIM per le opere pubbliche

Indispensabile secondo il nuovo Codice degli Appalti, dopo un periodo sperimentale di 12/14 mesi. Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, è intervenuto in un convegno presso Montecitorio, focalizzando l’attenzione non solo sull’introduzione del BIM (Building Information Modeling), ma sull’esigenza di applicazione di nuove tecnologie nel Codice Appalti. Il BIM sarà incluso nel […]

CONTABILIZZAZIONE TERMOREGOLAZIONE DEL CALORE:LA UNI 10200

La norma di riferimento è la UNI 10200:2015:che definisce modalità e criteri di ripartizione spese. Entro il 31 dicembre 2016, ogni unità immobiliare che faccia parte di un condominio o di un edificio che abbia un impianto termico centralizzato, dovrà adottare contatori individuali per la termoregolazione e la contabilizzazione del calore e di acqua calda: […]

3000 euro ai professionisti per la formazione.

Fin dal 2016, potrebbe entrare in vigore la proposta oggi contenuta in un emendamento alla Legge di Stabilità, secondo il quale saranno previsti incentivi fino a 3000 euro per chi utilizza strumenti BIM (building information modeling) nell’edilizia. Progettare in modalità BIM, significa conoscere anche la funzionalità di tutti gli oggetti presenti del progetto, poiché il […]

Da oggi potrai scegliere il BIM – Building Information Modeling

A partire da oggi, sarà possibile acquistare da Beta Formazione il corso in e-learning su BIM, acronimo di Building Information Modeling: un unico contenitore di dati grafici e attributi riguardanti l’intero ciclo di vita di un progetto, strutturato in forma di database. Progettare in modalità BIM supera la modellazione tridimensionale: è un vero e proprio […]

Rilasciamo i CFP fino a 6 categorie professionali

Beta Formazione è ad oggi l’ente in Italia autorizzato al rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP) a 6 categorie professionali: è doveroso dunque ringraziare i professionisti di tutto il territorio nazionale per la fiducia accordata e che ha consentito il raggiungimento di questo traguardo. Il 29 luglio 2015, presso le aule di Beta Formazione, si […]

Il consiglio nazionale dei chimici ci autorizza al rilascio dei CFP

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Chimici (CNC) ha autorizzato Beta Formazione a rilasciare i Crediti Formativi Professionali (CFP) per i percorsi formativi: in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 7 del Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 per la Formazione Professionale Continua. Il CNC ha il potere di comunicare parere al […]

Crediti Formativi anche per i Geometri

Mercoledì 29 luglio 2015, Beta Formazione ha ottenuto l’accreditamento dei corsi anche per tutti i Geometri d’Italia: i Crediti Formativi Professionali verranno rilasciati grazie alla collaborazione con il Collegio dei Geometri di Roma. Dal 1° gennaio 2015 decorre il nuovo Regolamento della Formazione Professionale Continua, (approvato dal CNG e GL in data 22/7/2014) che è […]