Pubblicati da Serena Rontini

Post-sisma, dai professionisti tecnici grande impegno

Post-sisma, dai professionisti tecnici grande impegno . I Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti e Geometri hanno reso note le cifre del loro fattivo contributo nella gestione dell’emergenza. A quasi sette mesi dal sisma del 24 agosto che ha devastato l’Italia centrale, continua il rapporto di collaborazione dei professionisti tecnici italiani con le istituzioni e, in […]

Edilizia scolastica, pronti nuovi mutui BEI

Edilizia scolastica, pronti nuovi mutui BEI. Nel 2016 sono stati conclusi 721 lavori su 1215; ora sono pronti 238 milioni per finanziare 293 interventi. 293 interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle scuole da finanziare con 238 milioni di euro: è quanto prevede il decreto firmato nei giorni scorsi dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università […]

Ritorno ai minimi tariffari: nasce il Comitato dei professionisti

Ritorno ai minimi tariffari: nasce il Comitato dei professionisti. Il 13 maggio manifestazione di piazza a Roma per riconoscere la normativa sul giusto compenso. Professionisti sul sentiero della protesta. Il “casus belli” è la normativa sui giusti compensi, dopo la pronuncia della sentenza dell’8/12/2016 n° c-532/15 della Corte di Giustizia UE, che ha affermato la […]

Sicurezza nei cantieri, il nuovo corso di aggiornamento

Sicurezza nei cantieri, il nuovo corso di aggiornamento. Un nuovo corso, anzi, 5 nuovi moduli per garantire un aggiornamento completo ai coordinatori della sicurezza nei cantieri in fase di progettazione ed esecuzione. Questa è la novità all’interno della nostra piattaforma e-learning dedicata ad ingegneri, geologi e geometri, architetti, periti industriali ed agrari. Aggiornamento coordinatore della […]

La Formazione per i Formatori della sicurezza: il nuovo corso di aggiornamento

La Formazione per i Formatori della sicurezza: il nuovo corso di aggiornamento. Tra le ultime novità di questo mese, tutti gli architetti, ingegneri, geologi, geometri periti agrari e industriali regolarmente iscritti al nostro pacchetto formazione continua possono ora disporre di un nuovo corso di aggiornamento per i formatori della sicurezza. Il nuovo corso di aggiornamento […]

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Autorizzazione paesaggistica semplificata. Nuove esenzioni per velocizzare i lavori. Il nuovo decreto DPR 31/2017 toglie la necessità di richiedere il nullaosta per diversi tipi di interventi e velocizza l’iter procedurale. Gli interventi sono ora divisi in tre categorie: intervento libero, intervento semplificato e intervento ordinario. L’intervento libero è senza obbligo di autorizzazione paesaggistica, ma richiede […]

Albi tecnici: novità per l'iscrizione

Albi tecnici: novità per l’iscrizione. Consiglio Universitario Nazionale, con parere del 7 aprile 2017, ha chiarito che l’accesso agli albi professionali per i laureati triennali deve essere aperto anche per coloro che sono in possesso di un percorso di studio quinquennale, specialistico o conseguito con il vecchio ordinamento. Il recente parere va ad invertire la […]

Criteri Ambientali Minimi – Beta Tour Cosenza 2017

Criteri Ambientali Minimi – Beta Tour Cosenza 2017 Il Beta Tour 2017 procede con la seconda tappa a Cosenza. Il format gratuito di Beta Imprese, rivolto a professionisti e imprese, dopo il primo appuntamento di successo a Catania approda ora a Cosenza. L’appuntamento è il 20 aprile all’Hotel Europa, per un nuovo incontro dedicato alle […]

AE: il bonus energetico è cumulabile

AE: il bonus energetico è cumulabile La detrazione si può sommare alla “detrazione per immobile ristrutturato” L’Agenzia delle Entrate ha spiegato in una nota che è possibile sommare i due incentivi: il bonus energetico e la detrazione per immobile ristrutturato. Seguendo questa indicazione sarà quindi possibile per l’acquisto di case in classe energetica A o […]

Codice Appalti, pronti i correttivi

Codice Appalti, pronti i correttivi Cosa cambia per professionisti e tecnici. E’ attesa entro il 19 aprile la pubblicazione in Gazzetta del Correttivo del Codice Appalti; si tratta di un centinaio di correzioni e modifiche al testo entrato in vigore un anno fa che riguardano alcuni importanti aspetti, a cominciare dalle procedure per consentire alla […]