Pubblicati da Serena Rontini

Il certificato di idoneità statica

Si avvicina la prima scadenza per la redazione del Certificato di Idoneità Statica per gli edifici con più di 50 anni del Comune di Milano. Il 26 Novembre 2019 si compiranno infatti i 5 anni dall’entrata in vigore del Regolamento Edilizio di Milano e dell’art. 11.6 che definisce l’obbligo del CIS.

Decreto Sisma: le novità in bozza

E’ stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza del decreto sisma, che proroga al 31/12/2020 lo stato di emergenza per i territori coinvolti dal sisma nelle regioni del Centro Italia.

Formazione a distanza

Con le nuove linee guida approvate in Conferenza delle Regioni in merito all’utilizzo della formazione a Distanza Fad /e-learning, nei casi di formazione abilitante, si è ridotta notevolmente la possibilità di poter utilizzare la tecnologia come strumento di apprendimento.

Fer elettriche: nuovi incentivi per il fotovoltaico

È stato pubblicato il 9 agosto sulla Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019.Il Decreto, in vigore dal 10 agosto 2019, introduce nuovi meccanismi d’incentivazione per gli impianti fotovoltaici di nuova costruzione, eolici on-shore, idroelettrici e a gas di depurazione.

Il biometano: la nuova frontiera del rinnovabile

Il biometano è il combustibile ottenuto dalla purificazione del biogas che, a seguito di opportuni trattamenti chimico-fisici (purificazione o upgrading), anche svolti in luogo diverso da quello di produzione, è idoneo alla successiva fase di compressione per l’immissione nella rete del gas naturale.

Riscaldamento: radiatori o pannelli radianti?

L’autunno è alle porte e a breve ricominceremo a parlare di riscaldamento; per chi sta pensando ad una ristrutturazione dell’impianto può essere il momento di affrontare una scelta: sistemi a radiatori o a pannello radianti a pavimento?