Pubblicati da Serena Rontini

Fondo energetico Emilia Romagna

Emilia-Romagna 36 milioni per l’efficienza energetica Le domande vanno presentate entro il 30 settembre La Regione Emilia-Romagna ha reso disponibile un fondo per le imprese che investono in efficienza energetica. Si tratta di 36 milioni di euro di finanziamenti agevolati. Le risorse fanno parte di un Fondo multiscopo da 47 milioni di euro che finanzia […]

Nuova mappa per prevenire disastri ambientali

Una nuova mappa per prevenire disastri ambientali Frutto di due anni di lavoro dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia Su 7.978 Comuni in Italia 5.581 sono a rischio dissesto idrogeologico. Per questo Gilberto Pambianchi, docente dell’Università di Camerino e Presidente nazionale dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia (AIGeo) dopo due anni di studio […]

Slitta a fine anno l’albo dei commissari

Slitta a fine anno l’albo dei commissari La proposta arriva dall’Anac e riguarda l’aggiornamento delle linee guida n. 5 sui criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici E’ slittata a fine 2017 la scadenza per mettere a punto l’albo dei commissari di […]

Dal GSE un documento per i certificati bianchi

Dal GSE un documento per i certificati bianchi Permetterà di evidenziare i progetti che consentono risparmi energetici. E intanto nei primi sei mesi del 2017, si è avuto un +30% di TEE riconosciuti. In questi giorni il GSE, il Gestore Servizi Energetici, responsabile operativo dello strumento dei certificati bianchi, ovvero di quei titoli di efficienza […]

Sen prorogata al 31 agosto la consultazione

SEN, prorogata al 31 agosto la consultazione Obiettivo assoluto della Strategia è arrivare a coprire la metà dei consumi energetici nazionali con le fonti rinnovabili entro il 2030 Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell’Ambiente hanno prorogato fino al 31 agosto il termine della consultazione pubblica della Strategia Energetica Nazionale (SEN) avviata lo […]

Arrivano gli indici di affidabilità fiscale

Arrivano gli indici di affidabilità fiscale I professionisti sotto la lente del fisco Tra i vari provvedimenti contenuti nella “Manovrina” del Governo vengono abbandonati i contestati “studi di settore” che prevedevano dei range di credibilità per le dichiarazioni dei redditi dei professionisti. Questi indici però erano spesso sballati rispetto alla realtà perché non prendevano in […]

Due milioni dalla regione per nuovi percorsi formativi

Due milioni dalla regione per nuovi percorsi formativi Obiettivo: creare percorsi formativi da decidere insieme alle imprese e formare le competenze che servono alle imprese per innovare e digitalizzare i processi produttivi Due milioni di euro: è l’ammontare delle risorse del Fondo Sociale Europeo che la Regione Emilia-Romagna utilizza per finanziare percorsi formativi per persone […]

Accordo Demanio e Legambiente

Accordo Demanio e Legambiente. Un accordo per il recupero di immobili e aree pubbliche. Lo hanno sottoscritto e presentato nei giorni scorsi Legambiente e Agenzia del Demanio. Un protocollo per l’avvio di iniziative ed attività di green society e green economy volte alla valorizzazione, al recupero e al riuso del patrimonio immobiliare pubblico. E’ quello […]